Detrazione fiscale e finanziamento per l’acquisto di infissi in PVC nel 2025 con Komart

Detrazione fiscale e finanziamento per l’acquisto di infissi in PVC nel 2025 con Komart

Il 2025 è l’ultimo anno per sostituire gli infissi e beneficiare della detrazione fiscale al 50%. Dal 2026, infatti, l’aliquota scenderà al 36%, riducendo notevolmente il vantaggio fiscale per chi decide di cambiare i serramenti.

 

Ma c’è di più: se possiedi una seconda casa, la detrazione è già scesa al 36% nel 2024, e per chi ha presentato una CILA prima del 30 dicembre 2023, è ancora possibile accedere a una detrazione del 75%.

 

Detrazione fiscale e finanziamento per l’acquisto di infissi in PVC nel 2025 con Komart. Sostituire gli infissi oggi significa risparmiare di più rispetto al prossimo anno e migliorare il comfort e l’efficienza energetica della casa, riducendo i consumi e aumentando il valore dell’immobile. E con Komart, puoi anche dilazionare il pagamento fino a 5 anni a tasso zero, combinando il finanziamento con gli incentivi fiscali per un vantaggio ancora maggiore.

Scopri tutte le opportunità disponibili e perché agire ora conviene davvero.

 

Ti potrebbe interessare anche: “Come capire quando è arrivato il momento di cambiare gli infissi?

 

Bonus infissi 2025: ecco cosa cambia rispetto al 2026

La nuova Legge di Bilancio ha confermato gli incentivi per la sostituzione degli infissi nel 2025, ma con una riduzione delle aliquote prevista per gli anni successivi.

Dal 2026, chi sostituirà gli infissi nella prima casa perderà il 14% di agevolazione fiscale, passando dal 50% al 36%, mentre per chi ristruttura altri edifici l’aliquota scenderà addirittura al 30%.

Ecco una panoramica delle detrazioni disponibili nel 2025 e nel 2026:

Tipologia di immobile

Detrazione 2025

Detrazione 2026

Prima casa

50%

36%

Seconda casa

36%

30,00%

Altri immobili (es. negozi, uffici, laboratori)

36%

30%

CILA presentata prima del 30/12/2023

75%

N.D.

 

Questa riduzione rappresenta un forte incentivo ad acquistare nel 2025, approfittando della massima detrazione disponibile.

 

Quale agevolazione scegliere? Ecobonus 50% o Bonus Ristrutturazione?

Se vuoi sostituire i tuoi infissi con modelli ad alta efficienza energetica, puoi accedere a due principali detrazioni fiscali:

1. Ecobonus 50%: per chi migliora l’isolamento termico

L’Ecobonus 50% è destinato a chi sostituisce i serramenti per migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. Per ottenere questa agevolazione, i nuovi infissi devono ridurre la dispersione termica rispetto ai precedenti.

Importo massimo detraibile: 60.000 € per unità immobiliare
Ripartizione: 10 anni, con detrazione annuale in dichiarazione dei redditi
Condizioni: Le finestre devono garantire un miglioramento dell’isolamento termico

 

2. Bonus Ristrutturazione 50%: per chi ristruttura la casa

Se la sostituzione degli infissi rientra in una ristrutturazione edilizia, è possibile accedere al Bonus Ristrutturazione, con le stesse condizioni di detrazione fiscale.

Importo massimo detraibile: 96.000 € per unità immobiliare
Ripartizione: 10 anni, in rate annuali uguali
Condizioni: L’intervento deve migliorare l’efficienza termica dell’abitazione

 

3. Detrazione del 75% per chi ha una CILA ante 30/12/2023

Se hai presentato una CILA prima del 30 dicembre 2023, puoi ancora beneficiare di una detrazione fiscale del 75% per la sostituzione degli infissi.

Attenzione: questa agevolazione è valida solo per il 2025 e deve essere richiesta tramite un’integrazione del titolo abilitativo se l’infisso non è menzionato nella documentazione iniziale.

 

Detrazione e finanziamento: come ridurre i costi al minimo

Komart ti permette di accedere alle detrazioni fiscali senza dover anticipare tutto l’importo, grazie al finanziamento a 5 anni a tasso zero.

Come funziona?

  • Puoi pagare in comode rate mensili, personalizzando la durata in base alle tue esigenze.

  • Non devi aspettare 10 anni per recuperare l’investimento, ma inizi a risparmiare subito.

  • Puoi combinare il finanziamento con l’Ecobonus o il Bonus Ristrutturazione, ottenendo il massimo risparmio.

Ecco il vantaggio principale:

  • Con la detrazione al 50%, nei primi 5 anni la quota recuperata fiscalmente copre circa 3 mesi di rate ogni anno.

  • Con la detrazione al 75%, nei primi 5 anni il beneficio fiscale copre fino a 5 mesi di rate all’anno, riducendo ulteriormente l’impegno economico.

Cosa serve per accedere al finanziamento?

  • Carta d’identità e codice fiscale

  • Busta paga (lavoratore dipendente) o ultima dichiarazione dei redditi (autonomi e pensionati)

  • Dichiarazione di conformità dell’intervento, fornita gratuitamente da Komart

Questo sistema rende l’acquisto degli infissi più sostenibile, permettendoti di ottenere il massimo beneficio fiscale senza pesare sul bilancio familiare.

 

Perché scegliere infissi in PVC Komart per la tua detrazione fiscale?

Gli infissi in PVC Komart sono progettati per garantire il massimo dell’isolamento termico e acustico, permettendo di accedere senza problemi agli incentivi fiscali.

  • Riduzione dei consumi energetici, per una casa più efficiente e bollette più basse.

  • Protezione dai rumori esterni, per un comfort abitativo superiore.

  • Materiali durevoli, resistenti agli agenti atmosferici, senza necessità di manutenzione.

  • Design moderno e personalizzabile, con un’ampia gamma di colori e finiture.

Con Komart, non solo risparmi grazie agli incentivi fiscali, ma acquisti infissi di qualità superiore che migliorano la tua casa nel lungo periodo.

 

2025: l’anno perfetto per cambiare gli infissi

Ultima occasione per la detrazione al 50% prima che scenda al 36%

Possibilità di finanziamento a 5 anni a tasso zero

Infissi in PVC ad alte prestazioni, perfetti per accedere agli incentivi

 

Non aspettare il 2026! Approfitta degli incentivi oggi stesso.

Richiedi un preventivo gratuito

 

Consulta anche: “Quali sono i migliori infissi per il risparmio energetico

Categoria: Scegliere gli infissi
Pubblicato il: 28 Febbraio 2025
Condividi: